fbpx
0
0
0
s2sdefault

 Omar Camata baritono

Baritono versatile sia vocalmente che interpretativamente. Dal 2004 è baritono protagonista in Carmen, Don Pasquale, Elisir d’amore, La Vedova allegra, I Pagliacci,Cavalleria Rusticana, Così fan tutte, Don Giovanni,Carmina Burana, La Bohème, Gianni Schicchi, Madama Butterfly, Tabarro, Tosca, Turandot, Il Barbieredi Siviglia, La Cenerentola, L’Italiana in Algeri, Il Viaggioa Reims, Aida, Falstaff, Nabucco, Otello, Rigoletto, LaTraviata, Il Trovatore, ecc.

0
0
0
s2sdefault

 Dante Roberto Muro basso

I suoi studi partono da una base scientifica, ingegneria aeronautica, per poi svilupparsi simultaneamente in ambito artistico in Conservatorio, prima a Torino, poi a Parma, diplomandosi con il massimo dei voti, con voce di basso, e concretizzandosi poi in una carriera lirica, che lo porta a calcare da trent'anni le scene di teatri nazionali ed internazionali.

0
0
0
s2sdefault

Silvia Pepe Soprano

 

È laureata presso il Conservatorio di Milano (Pianoforte, Clavicembalo, Organo, Composizione) dove ha studiato con G. Manca e ha frequentato diverse masterclass con P. Billone, M. Stroppa, F. Filidei, R. Cendo, B. Furrer, D. Kourliandski, F. Bedrossian e S. Sciarrino. Ha studiato canto lirico con il tenore Nicola Martinucci e perfezionata con il soprano Patrizia Morandini.

0
0
0
s2sdefault

Anna Consolaro Soprano

Diplomata al Conservatorio di Verona e laureata in Informatica.
Inizia gli studi con il soprano Silvia dalla Benetta; in seguito si perfeziona con Maestri quali: Ivo Vinco, Enrico Rinaldo, Rossella Redoglia, Giovanna Canetti, Dimitra Theodossiu. Attualmente è seguita dal mezzosoprano Bruna Baglioni e dal Maestro Sergio La Stella per lo spartito.

0
0
0
s2sdefault
0
0
0
s2sdefault
0
0
0
s2sdefault
0
0
0
s2sdefault

Diego Cavazzin tenore

Nasce ad Angera (VA). Inizia lo studio del canto nel 2000. Prima di dedicarsi allo studio del canto lirico, è significativa un’esperienza nel settore della musica leggera, che lo vede vincitore del concorso “festival d’autore” indetto dalla casa editrice 4ELLE di Genova, con il brano “Ancora musica” composto per lui dal M° Bacchini.

0
0
0
s2sdefault
0
0
0
s2sdefault

Daniele Biccirè Basso

Diplomatosi brillantemente in flauto traverso, nel 1988, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, dopo intensa attività concertistica, didattica, animativa ed organizzativa intraprende, nel 1992, lo studio del Canto Lirico e da Camera. Nello stesso anno frequenta il 2° seminario sulla musica antica tenuto a Cologno M. (Mi) da E. Kirby e A. Rooley.

0
0
0
s2sdefault

Raffaella Battistini Soprano

Nata a Cesena (FC), dopo il conseguimento della Laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Bologna ha iniziato lo studio di canto sotto la guida del Soprano Maria Parazzini, rilevando da subito grandi potenzialità ed un vocalità dalle caratteristiche assai interessanti che gli permette di spaziare da Verdi, Puccini, Leoncavallo, Boito e Cilea con grande facilità.

0
0
0
s2sdefault
0
0
0
s2sdefault

Rita Sorbello MezzoSoprano

Nata a Roma, ha conseguito la Laurea in DAMS (Università Tor Vergata di Roma) e il Diploma in canto presso il Conservatorio A. Casella (L’Aquila), perfezionandosi con i Maestri S. Anselrni, C. Sensaud, B. Baglioni e pianoforte con i Maestri S. Genuini e R. Zucchi. Ha inoltre frequentato corsi di arte scenica sotto la guida dei Maestri G. Giuliano, L.Yuri.

0
0
0
s2sdefault
  • Motocross1
  • GHIBLI
  • ENI
  • QUADRIFOGLIO
  • Tirsi srl
  • Ghibli
  • MOTOCROSS2
  • FARMACIA CENTRALE
  • GHIBLI
  • TIRSI
  • SIRIUS
  • MOTOCROSS
  • SIRIUS
  • ENI
  • Motocross1
  • Allevi
  • Ghibli
  • FRANCHI
  • Sirius
  • Azienda Agricola Allevi
  • BGAA
  • image
  • Belmont
  • BPER
  • image
  • Tornado
  • MARCHINI
  • BPER
  • Belmont
  • image
  • image
  • SETTI
  • PRO LOCO DORNO
  • BGAA
  • image
  • ECOLOMBARDIA
  • Marchini
  • Belmont
  • NUOVA AGENZIA
  • Commerecio