Gaetano Motta - Tenore
Ha studiato canto con il M.° Carlo Bergonzi presso l'accademia di Busseto e quella Chigiana di Siena.
Ha studiato canto con il M.° Carlo Bergonzi presso l'accademia di Busseto e quella Chigiana di Siena.
Dopo il diploma acquisito presso il Conservatorio Statale di musica “A. Vivaldi” di Alessandria, ha approfondito, in seguito, le tematiche relative alla musica organistica sacra con la partecipazione ai Congressi Nazionali organizzati dall’Associazione Italiana di Santa Cecilia di Roma.
Il mezzosoprano Külli Tomingas, nata in Estonia,si diploma al Conservatorio di Piacenza, perfezionandosi in seguito a Milano con Bianca Maria Casoni.
Dotata di una preziosa voce di soprano drammatico con agilità, ha debuttato nel 1996, presso la Società del Giardino, nel ruolo di Violetta ne "La Traviata" di Giuseppe Verdi.
È nato a La Plata (Argentina) ove ha iniziato gli studi musicali (violino e pianoforte) che ha proseguito in Venezuela.
Annabella Fadin nata a Milano, si forma in ambito classico presso la Scuola Civica di Musica di Milano, studiando chitarra classica, e in ambito Jazz, canto, presso l'Accademia di Musica Moderna di Milano, inoltre ha frequentato seminari e master in Italia e all'estero.
Nata nel 1985, ha studiato violino presso la Fondazione musicale S.Cecilia di Portogruaro e nel 2005 si è diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio "A. Steffani" di Castelfranco Veneto sotto la guida del M° M.Lot.
Rosolino Claudio Cardile, tenore di Cinisi (Pa), laureando alla facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo, presso il corso di laurea "Scienze del Turismo Culturale"; ha partecipato a diversi corsi di potenziamento di lingua inglese, francese, tedesco, storia dell'arte e archeologia siciliana.
Giuseppe Bellanca, Tenore è nato nel 1970 a Palermo dove inizia gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini studiando dapprima il Violino ed in un secondo tempo la Chitarra Classica, successivamente, si avvicina alla Lirica studiando Canto con i Mestri F. Ballo, E. Smith, S. Sisti, A. Berzaccola, V. Lipocelli, entrando nel Coro del Teatro Massimo di Palermo a partire dal 2001.
Soprano giapponese nata a Tokyo, dopo la Laurea in Canto presso l’Università Statale di Belle Arti e Musica di Tokyo, consegue il Titolo di Master in Opera Lirica presso la stessa Università. Vince vari premi importanti e concorsi di canto in Giappone.
E' siciliano di origine, ma è nato a Milano dove vive e lavora. Ha iniziato lo studio del canto con il M° Sig.ra Ersilia Colonna della Civica Scuola di Musica di Milano.
Il soprano Loretta Carrieri inizia lo studio del canto lirico diplomandosi con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di musica "G. Paisiello" nella sua città.
Inizia lo studio della danza presso l'Accademia Domenichino da Piacenza avendo come docente, tra gli altri, la Prima Ballerina del Teatro Alla Scala Annamaria Grossi. Viene poi ammessa alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli sotto la direzione di Anna Razzi.
Inizia giovanissimo lo studio del canto con il Maestro Vittorio Lipocelli e prosegue gli studi presso il Conservatorio Bellini di Palermo con la Maestra Elvira Majorca, dove segue gli stages con Magda Olivero e Renato Bruson e la scuola di perfezionamento vocale con Luciano Pavarotti e Fernando Bandera.