Filippo Pina Castiglioni - Tenore
Ha studiato con Renato Ercolani ed Alfredo Kraus. Vincitore di ruolo nel 1987 al Concorso Nazionale "Mattia Battistini" di Rieti, inizia la sua carriera cimentandosi in ruoli belcantistici.
Ha studiato con Renato Ercolani ed Alfredo Kraus. Vincitore di ruolo nel 1987 al Concorso Nazionale "Mattia Battistini" di Rieti, inizia la sua carriera cimentandosi in ruoli belcantistici.
Nata a Como, nel 2010 si diploma brillantemente presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Adelina Scarabelli, perfezionandosi poi con Roberto Coviello.
Di nazionalità georgiana ha terminato gli studi al conservatorio della capitale Tbilisi. All’età di 24 anni è entrata a far parte della State Opera Theatre dove ha lavorato per tre anni, interpretando ruoli primari in opere di Mozart, Verdi, Tchaikovsky e Paliashvili.
Laureata in Musica presso l’Università Statale di São Paulo e perfezionatasi con Leilah Farah e Neyde Thomas, il soprano brasiliano Tatiana Aguiar consegue la Laura di II Livello presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria con la Lode.
Soprano coloratura, nasce a Kiev nel 1976. Frequenta il collegio musicale di Kiev con Ivan Palivoda e si diploma al Conservatorio di Kiev con la M. Miroshnichenko.
Nasce a Palermo. Inizia giovane gli studi vocali e lo studio del pianoforte classico e, da autodidatta, della chitarra che più tardi utilizzerà come sostegno agli studi canori ed alla composizione sempre più orientati verso la musica jazz.
Ha iniziato gli studi musicali come flautista all'Istituto Musicale di Aosta, dedicandosi successivamente allo studio del canto con G.Valdengo, A.Pola, F. Mattiucci, B.M.Casoni e con A.Ferrarini.
Stefano Ligoratti nasce a Milano nel 1986, si avvicina allo studio dello strumento all’età di 11 anni, tuttavia una spiccata maturità musicale lo porta a diplomarsi ad appena vent’anni al Conservatorio “G.Verdi” di Milano con massimo dei voti, lode e menzione d’onore, in Pianoforte, Organo e Composizione organistica.
Nata a Karaganda si diploma in canto presso il Liceo Musicale di San Pietroburgo per proseguire gli studi al Conservatorio di Rimsky-Korsakov nella classe della Prof.ssa T.Novicenko.
Si è diplomata in canto lirico al Conservatorio Statale di Musica "A. Boito" di Parma con l'insegnante Donatella Saccardi e ha conseguito il diploma sperimentale di II livello presso lo stesso Istituto con il massimo dei voti e la lode.
La sua formazione culturale eclettica (dal Liceo Classico passa agli studi di Ingegneria attraverso quelli di fisarmonica e pianoforte) arriva al suo completamento quando nel 1994 decide di avvicinarsi seriamente al mondo dello spettacolo e si iscrive alla prestigiosa “The Bernstein School of Musical Theater” di Bologna, diretta dal M° Shawna Farrell.
Nasce nel 1984 a Milano. A 11 anni entra a far parte del Coro di Voci Bianche del Teatro alla Scala e nel 1999 partecipa, come voce bianca solista, al Flauto Magico di W. A. Mozart, produzione As.Li.Co.
Nasce a Milano, giovanissimo inizia a lavorare in pubblicità e nella moda come assistente alla fotografia e alla regia televisiva, approfondendo con la frequentazione di corsi di specializzazione in "Regia e Ripresa Cine-Televisìva".
Vedrana Kovac è nata a Podgorica (Montenegro) ed ha ricevuto la prima educazione musicale nella città natale, all‘Istituto Musicale "Vasa Pavich“ sotto la guida delle Prof.sse Ana Popovich e Anka Asanovich.